Focus 26/09/2025 - 11:41

Gasperini fin dal principio: non era mai partito così forte su una nuova panchina in Serie A. Solo una volta ha fatto più punti nelle prime 4 giornate all'Atalanta

LAROMA24.IT – All’arrivo di Gasperini la ricerca più diffusa era sulle difficoltà incontrate dall’ex allenatore dell’Atalanta negli avvii di stagione. Come un motivetto, venivano sciorinati i 3 punti in 4 partite che fecero traballare la sua posizione dopo un mese all’Atalanta. 1 punto, appena, con l’Inter che gli costerà l’esonero poco dopo. Ai blocchi di questa stagione, la Roma si apprestava ad affrontare Bologna, Pisa, Torino e il derby reggendosi forte alle maniglie. Ne è uscita con 9 punti su 12 disponibili, con gli ultimi 3 che possono valere un bonus di positività nell’ecosistema romanista difficilmente quantificabile. 9 punti nelle prime 4 partite rappresentano un inedito nei debutti di Gasperini che, in Serie A, al massimo ne aveva totalizzati 5 nella stagione 2014/15, quando tornò a sedersi sulla panchina del Genoa dall’inizio.

Nelle 9 stagioni all’Atalanta, soltanto una volta superò il bottino attuale con i 10 punti raccolti nel 2022/23 che poi vedrà i nerazzurri chiudere però al 5° posto, 6 punti sotto la soglia Champions occupata dal Milan. Nel 2020/21, invece, eguagliò l’attuale partenza con 9 punti su 12 conquistati ma era già la 5a stagione con l’Atalanta. Al debutto, appunto, raccolse appena 3 punti nelle prime 4 gare.

Nel rientro al Genoa, dopo i subentri al Palermo e proprio a Genova sponda rossoblu, racimolò 5 punti nelle prime 4 gare del 2014/15. Addirittura peggio l’anno successivo: 3 punti nei primi 360 minuti, alla seconda stagione del secondo ciclo genoano. 4 gare di campionato fu il tempo complessivo a disposizione nell’esperienza all’Inter: un solo punto conquistato, nello 0-0 con la Roma alla 3a giornata. Dalla 5a giornata in panchina a rimontare i pezzi dell’Inter ci sarà Ranieri.

Era andata meglio nelle categorie più basse per i debutti di Gasperini: 9 punti in Serie B col Genoa nel 2006/07 che diventeranno 3 l’anno successivo alla prima in Serie A. Nel 2009/10, sempre sulla panchina affidatagli dal presidente Preziosi, eguaglierà il suo attuale record: 9 punti conquistati nelle prime 4 gare, inaugurati dal 3-2 sulla Roma di Spalletti con rete decisiva di Biava nel recupero. Anche in Serie C, nella sua prima esperienza da allenatore dei grandi col Crotone, raccolse 10 punti nel 2003/04. Mai, però, gli era riuscito di partire così forte con una nuova squadra in Serie A come alla Roma quest’anno. La carriera, invece, è sempre stata chiara nel lungo periodo: il meglio deve ancora venire.

TUTTE LE PARTENZE DI GASPERINI (PRIME 4 GIORNATE):

6 punti 2024/25
6 punti 2023/24
10 punti 2022/23
7 punti 2021/22
9 punti 2020/21
7 punti 2019/20
4 punti 2018/19
4 punti 2017/18
3 punti 2016/17 (1a stagione con l'Atalanta)

3 punti 2015/16
5 punti 2014/15 (1a stagione dall'inizio col Genoa)

Subentrato 2013/14
Subentrato 2012/13

1 punto 2011/12 (1a stagione con l'Inter)

5 punti 2010/11
9 punti 2009/10
6 punti 2008/09
3 punti 2007/08
9 punti 2006/07 (Serie B, 1a stagione al Genoa)

6 punti 2005/06 (Serie B)
3 punti 2004/05 (Serie B)
10 punti 2003/04 (Serie C, 1a stagione al Crotone)